Descrizione itinerario
Camminando tra Mito e Natura: Trekking Panoramico sul Sentiero degli Dei Casertano

Il nostro viaggio a piedi inizierà in un punto strategico, da dove ci addentreremo in un ambiente naturale di rara bellezza. Il sentiero, che potremmo definire “emergente” e ricco di sorprese, ci condurrà attraverso boschi rigogliosi, antichi sentieri di montagna e zone più aperte che ci regaleranno panorami di incomparabile bellezza. Durante la prima parte dell’escursione, saremo avvolti dal verde intenso della vegetazione locale, con la possibilità di ammirare specie endemiche e la tipica flora appenninica. Il profumo dei boschi e il suono della natura saranno i nostri compagni di cammino. Il sentiero, con una pendenza graduale, ci permetterà di riscaldare i muscoli e di entrare in sintonia con l’ambiente circostante.

Man mano che guadagneremo quota, il paesaggio si aprirà progressivamente, svelando la morfologia unica di queste montagne casertane. Potremo ammirare valli profonde, cime rocciose e, in lontananza, la dolce ondulazione delle colline che degradano verso la pianura. Il nome evocativo di “Sentiero degli Dei Casertano” non è casuale: le viste panoramiche che si susseguiranno ci faranno sentire sospesi tra cielo e terra, offrendo una prospettiva privilegiata sulla bellezza del territorio. Il cuore del nostro percorso ci condurrà attraverso zone di particolare interesse naturalistico e, potenzialmente, storico. Potremmo imbatterci in antichi sentieri utilizzati dai pastori, resti di antiche costruzioni rurali o punti panoramici naturali che sembrano creati apposta per essere ammirati. La sensazione di esplorare un territorio ancora in gran parte selvaggio e autentico sarà una delle caratteristiche distintive di questa esperienza.

L’ultima parte del sentiero ci condurrà verso un punto di arrivo panoramico, dove potremo godere di una vista a 360 gradi sul paesaggio circostante, magari con la possibilità di scorgere la costa in lontananza, creando un ideale collegamento visivo con il più famoso “Sentiero degli Dei” amalfitano. Avremo tempo per una sosta rigenerante, durante la quale potremo consumare il nostro pranzo al sacco e condividere le emozioni della giornata, immersi in un contesto naturale di rara bellezza. Il percorso di ritorno ci offrirà ulteriori opportunità per apprezzare il paesaggio da diverse prospettive.

Cosa Aspettarsi:

  • Panorami mozzafiato sull’entroterra casertano e, potenzialmente, sulla costa.
  • Un’esperienza di trekking autentica in un ambiente naturale ancora in gran parte selvaggio.
  • La sensazione di esplorare un “nuovo” sentiero degli dei, con la sua unicità e bellezza.
  • Un’immersione nella tranquillità della montagna e nella bellezza del paesaggio.
  • L’opportunità di scoprire un angolo meno conosciuto ma affascinante della Campania.
  • Un’avventura adatta a chi ama la natura incontaminata e l’esplorazione.
  • Le condizioni del sentiero potrebbero variare in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche recenti.

NOTA BENE. È essenziale essere preparati fisicamente per un’escursione in ambiente montano e indossare attrezzatura adeguata.

Equipaggiamento Obbligatorio

  • Scarponi da trekking obbligatori.
  • Bastoncini telescopici.
  • Abbigliamento sportivo a strati.
  • Cappello/ crema solare.
  • Giacca antivento.
  • Acqua 2 L.
  • Eventuale cambio abiti asciutto
  • Pranzo a sacco

Scheda Percorso

  • Distanza13 Km
  • Difficoltà – E – Escursionistica
  • Dislivello positivo + 615 m
  • Dislivello negativo – 615 m
  • Tempo di percorrenza in mov – H 3,20
  • Altitudine massima. 426 m
  • Altitudine minima. 85 m
  • Pendenza media 9%
  • Pendenza massima. 17%
  • Tipologia del percorso – Anello

Programma della giornata

Orari
Punto di ritrovo H 9:30
Partenza escursione H 10:00
Fine escursione H 16:00

NOTA BENE. Il punto preciso del ritrovo sarà comunicato al momento della prenotazione. La descrizione dei tempi è puramente approssimativa e basata sui tempi medi di percorrenza. Il reale tempo di percorrenza e di fine escursione potrebbe variare.

Informazioni IMPORTANTI

  • Un abbigliamento non idoneo: Scarpe da trekking / abbigliamento non adatto, può compromettere la partecipazione all’escursione.
  • La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
  • La Guida non porterà con sé e non potrà somministrare nessun tipo di farmaco. In caso di allergie e / o patologie, ogni partecipante è responsabile di portare i medicinali necessari con sé.
  • È assolutamente necessario comunicare eventuali allergie e / o patologie alla Guida prima della partenza dell’escursione.
  • L’escursione è a numero chiuso. È richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica. L’escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. La prenotazione è obbligatoria, entro un giorno prima dell’escursione.